Segui Allegrini su:

Il vino forza delle emozioni

Allegrini affonda le sue radici a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica, terra di antiche e nobili tradizioni. Documentata a partire dal XVI secolo, la Famiglia Allegrini è dedita alla produzione del vino da generazioni ed è impegnata in prima linea nella valorizzazione e promozione del territorio. Dopo la scomparsa del fondatore Giovanni Allegrini, l’eredità aziendale è passata nelle mani dei figli Walter, Marilisa e Franco, che hanno portato il nome di Allegrini e della Valpolicella nel mondo.

Poggio al Tesoro è l’azienda di Bolgheri nata nel 2001, frutto dell’aspirazione di Marilisa e Walter Allegrini a crescere in una zona diversa da quella di origine, ma anche dell’amore per una terra dal grandissimo potenziale qualitativo. San Polo è la più recente acquisizione del gruppo. Nel 2007 Marilisa Allegrini decide di investire a Montalcino, dando vita ad un’azienda volta al futuro, di cui è concreta dimostrazione la cantina pensata secondo i canoni della moderna bioarchitettura.Nel 2008 Marilisa Allegrini rileva infine Villa Della Torre, a Fumane, opera rinascimentale del maestro Giulio Romano, luogo di eventi culturali ed esperienze enogastronomiche, oggi Wine & Art Relais.

La convivenza con la grande tradizione italiana ha portato Allegrini a rinnovare il legame profondo tra la propria cultura aziendale e l’esperienza artistica, abbracciando ciò che la Collezione Peggy Guggenheim esemplifica da tempo con la sua opera dinamica, innovativa, essenziale.

La Collezione Peggy Guggenheim aderisce a ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che promuove i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Guggenheim Intrapresæ
Copyright 2022

Social
Linkedin