Segui Rene Caovilla su:

Scarpe da sogno, vere opere d’arte

La Maison Caovilla è stata fondata da Edoardo Caovilla, padre di René Fernando Caovilla, nel 1934 a Fiesso d’Artico, a pochi chilometri da Venezia, lungo il fiume Brenta. Questa zona, costellata da suggestive ville palladiane, è stata il cuore della tradizione calzaturiera artigianale sin dai tempi di gloria della Serenissima o Repubblica di Venezia. È qui che ha inizio questa storia di unicità, profondamente intrecciata con lo stile di vita veneziano, l’arte, la creatività e le più alte forme di artigianato.

Nel 1955 René Fernando Caovilla, torna da Parigi e Londra dopo gli studi in design e prende le redini dell’azienda all’inizio degli anni Sessanta. Affascinato dal mondo rarefatto dell’Haute Couture, René Caovilla, accosta alla meticolosa maestria artigianale di suo padre la sua abilità artistica incorporando pietre preziose, perline, cristalli e tessuti pregiati.

La passione, l’originalità e l’attenzione per i dettagli hanno trasformato la Maison Caovilla in un successo internazionale, riecheggiando l’intrigante storia veneziana e il suo fascino seducente, in un equilibrio di maestria e spettacolo. La Maison Caovilla ha il più profondo rispetto per le abilità degli antichi maestri artigiani veneziani. I quali, con ardore e devozione, in occasione dell’estate scendevano sul fiume Brenta con le nobili famiglie veneziane nelle loro ville palladiane, portando con sé la loro esperienza nell’arte della calzatura.

Oggi come allora, questa sincera passione è ancora viva e gelosamente custodita per essere tramandata di generazione in generazione.

Ogni scarpa è ancora, come da tradizione, interamente realizzata a mano nello stabilimento di Fiesso d’Artico, situato nella villa palladiana, sede dell’azienda. Un luogo in cui artigiani esperti creano vere opere d’arte, affinando meticolosamente le proprie abilità giorno dopo giorno. Dal bozzetto alla scarpa scintillante, l’intero ciclo produttivo viene svolto all’interno della villa 

Nel corso della sua storia che abbraccia quasi nove decenni, la Maison Caovilla ha creato scarpe che sono diventate autentici emblemi della femminilità moderna, come il sandalo Cleo disegnato da René Caovilla nel 1969. Ispirata a un bracciale romano del I secolo a.C., questa icona senza tempo, incarna i due tratti distintivi del marchio: il motivo del serpente e le sontuose decorazioni in cristallo. Autentico oggetto di culto è stato esposto al MoMa di New York nel 1975, un risultato che lo ha trasformato in un’icona dell’arte moderna.

Nel 1999 l’azienda apre la sua prima boutique monomarca nel famoso triangolo d’oro di Milano, seguita da negozi a Parigi, Venezia, Londra, Dubai, Doha, Taipei, Pechino, Miami, Las Vegas, Macao. Oggi la rete retail di Rene Caovilla conta 14 negozi e 115 multimarca di alta gamma. Nel corso degli anni, Caovilla ha consolidato il suo successo internazionale trainato da mercati di riferimento come il Nord America, il Medio Oriente e l’Asia.

La Collezione Peggy Guggenheim aderisce a ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che promuove i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Guggenheim Intrapresæ
Copyright 2022

Social
Linkedin