Dopo aver ottenuto la prestigiosa certificazione B Corp, Florim non si ferma e rinnova il suo impegno aziendale come Società Benefit attraverso il marchio CEDIT. Un racconto del proprio credo attraverso cinque sostantivi che svelano i valori e i capisaldi storici del brand, letti in chiave moderna: Cultura, Etica, Design, Identità, Talento.
Grazie alla sua meravigliosa storia e riflettendo sui principi cardine del suo operare, CEDIT codifica e rivela i propri valori fondanti, che esprime attraverso queste cinque parole chiave corrispondenti ad altrettanti credo programmatici. Questi valori, che hanno la precisione di una dichiarazione d’intenti e l’intensità di un manifesto schematico, sono un punto di arrivo e di partenza per una realtà d’impresa unica nel suo genere: dal 1947 in avanti, CEDIT continua a tracciare una delle traiettorie di maggior originalità e qualità nell’universo Design Oriented della produzione Made in Italy.
CULTURA
“C come Cultura. Curatori della conoscenza, coltivata attraverso dialoghi creativi e scambi di esperienze.”
CEDIT promuove una visione culturale precisa, per la quale la produzione di conoscenza, lo
scambio intellettuale e l’esperienza derivata dall’incentivare un dialogo trasversale tra gli individui sono priorità ineludibili e di grande rilievo nella vita associata delle comunità contemporanee.
ETICA
“E come Etica. La responsabilità di tutelare l’ambiente e di lavorare insieme per plasmare il futuro.”
CEDIT si impegna ad abbinare la propria proposta di prodotto con l’impegno ad una prassi operativa responsabile; questa azione, del tutto connaturata e implicita alla consueta attività di progetto e realizzazione che distingue il marchio, si rivela principalmente in un fare sostenibile, attraverso la salvaguardia dell’ambiente naturale così come nel rispetto di un protocollo etico del lavoro organizzato in Florim.
DESIGN
“D come Design. Investire nella ricerca, la forma più sublime di conoscenza. Essere gli architetti dell’innovazione, i protagonisti di un processo che ci porta sempre più lontano.”
CEDIT da sempre crede nello studio, nella progettazione e nella sperimentazione come strumenti cruciali per la definizione e il raggiungimento di una qualità inequivocabile; investendo nella ricerca, intesa come una forma poeticamente sublime di conoscenza, CEDIT è artefice di innovazione, protagonista di un percorso manifatturiero che, grazie alla propria storia e alle esperienze che hanno radici nel suo passato, anticipa e preannuncia il futuro.
IDENTITÀ
“I come Identità. 1947… inizia la tradizione del marchio. Valori senza tempo e un’artigianalità in continua evoluzione, espressione di un’identità unica. Una tradizione che ancora oggi è viva intorno a noi.”
CEDIT rispetta la storia che ha definito la propria identità, dalle sue origini sino ad oggi; l’eredità che raccoglie e proietta in avanti, coincide con l’incredibile mole di conoscenze accumulate nel tempo da chi ha prestato la sua opera per realizzare i prodotti del Marchio, con il ricco patrimonio di sapienze umane che si rivelano, in tutta la loro significativa importanza, nella propria meravigliosa vicenda d’impresa.
TALENTO
“T come Talento. L’arte del made in Italy. Attraverso l’immaginazione, attraverso la passione, attraverso la vita… ”
CEDIT ha fede nel talento creativo, da sempre connaturato con l’arte del fare italiano. L’ingegno si manifesta, in tutta la sua forza, nella volontà di dare respiro alla fantasia dei propri autori, alla loro capacità d’invenzione, realizzando dei prodotti – e di conseguenza degli ambienti – con identità espressive nette, con qualità capaci di influenzare positivamente i nostri stili di vita.
Florim trova nel suo marchio CEDIT il vettore preferenziale per trasmettere il proprio credo nel “valore-cultura”, inteso come uno dei principi fondanti della propria azione e del proprio impegno sociale.
Florim è parte della famiglia di Guggenheim Intrapresæ dal 2014 e ogni anno rinnova il suo sostegno contribuendo a tutte le attività del museo, i programmi pubblici e le mostre della Collezione Peggy Guggenheim.